The visionary behind Noble Panacea

The visionary behind Noble Panacea />

1. Cosa ti ha ispirato a creare un marchio di cosmetici clean?

Noble Panacea è l’unico marchio di skincare fondato da un Premio Nobel, con la missione di promuovere la salute ottimale della pelle attraverso l’avanzata Scienza Supramolecolare, offrendo risultati nel modo più puro e pulito possibile.

Il nostro fondatore, il Professor Sir Fraser Stoddart, ha ricevuto il Premio Nobel per la Chimica nel 2016 per il suo lavoro rivoluzionario sulle macchine supramolecolari. La sua scoperta, la Tecnologia Organic Super Molecular Vessel™ (OSMV™), è un sistema intelligente, programmabile di incapsulamento e rilascio, esclusivo di Noble Panacea. Questo sistema pionieristico potenzia in modo esponenziale l’efficacia delle nostre formulazioni, offrendo risultati trasformativi.

Al centro della filosofia di Noble Panacea c’è la Responsible Clean Beauty: un impegno che plasma ogni aspetto del nostro marchio. Dall’imballaggio sostenibile e ricaricabile, ai processi produttivi eco-consapevoli, fino a formulazioni rigorosamente pulite, rispettiamo i più alti standard per proteggere sia la salute umana che l’ambiente.

Siamo ispirati anche dal potere della semplicità: la scelta di ciò che è intrinsecamente buono, per sé stessi e per il mondo. Con ogni acquisto di Noble Panacea, contribuisci all’educazione delle ragazze nelle STEM a livello globale, e abbracci un marchio devoto alla sostenibilità: ricaricabile, riciclabile, biodegradabile (inclusi sia il nostro sistema OSMV™ che il packaging a base di amido). Il nostro skincare clean e ad alte prestazioni sfrutta il meglio della chimica moderna, offrendo purezza e potenza in ogni Active Dose.

2. Come definite “clean” in relazione ai vostri prodotti?

Per Noble Panacea, “clean” inizia con la purezza delle nostre formulazioni. Escludiamo consapevolmente qualsiasi ingrediente potenzialmente dannoso: niente alcol, parabeni, siliconi, PEG, fragranze sintetiche o oli essenziali – e la lista continua. Il nostro impegno è costante: offrire formule meticolosamente studiate per la salute ottimale della pelle, senza compromessi in termini di purezza e prestazioni.

Ma la clean beauty non riguarda solo ciò che escludiamo, bensì anche il nostro modo di creare. Sosteniamo orgogliosamente i principi della chimica verde in ogni fase di ricerca, sviluppo e produzione. La chimica verde è l’arte e la scienza di progettare processi chimici che riducono o eliminano la produzione di sostanze pericolose durante tutto il ciclo di vita del prodotto: dalla formulazione e produzione, all’uso e allo smaltimento.

Seguiamo rigorosamente i 12 principi della chimica verde, adottando processi rinnovabili e a ciclo chiuso che non generano rifiuti. Persino nella produzione della nostra tecnologia OSMV™, purifichiamo e riutilizziamo l’acqua, assicurandoci che ogni fase sia sostenibile tanto quanto scientifica.

La nostra definizione di clean è olistica: formulazioni pure, innovazione sostenibile e un rispetto incrollabile per la salute della pelle e del pianeta.

3. Puoi parlarci di alcuni ingredienti chiave che usate e dei loro benefici?

Prima di parlare degli ingredienti, essendo un’azienda Deep Tech, vorrei spiegare come la nostra tecnologia interagisce con ogni ingrediente chiave che utilizziamo.

La Tecnologia Organic Super Molecular Vessel™ (OSMV™) è un sistema avanzato di incapsulamento e rilascio temporizzato programmato, che protegge ogni principio attivo a livello molecolare. Preservando la freschezza e la potenza degli ingredienti e prevenendo interazioni negative, garantisce che ogni molecola agisca al massimo della sua efficacia. Con oltre 50 principi attivi in ogni formulazione, l’OSMV™ li rilascia in modo controllato e sequenziato nel tempo, per risultati duraturi.

Questo sistema rivoluzionario ha dimostrato scientificamente di aumentare l’efficacia dello skincare convenzionale fino a dieci volte. Oltre a proteggere e programmare il rilascio degli ingredienti, ottimizza anche la penetrazione cutanea – con dati di laboratorio che mostrano un aumento della penetrazione oltre il 200%. La sua precisione consente di rilasciare gli attivi nella finestra terapeutica ideale, massimizzando l’efficacia e riducendo al minimo il rischio di irritazione.

La nostra Exceptional Chronobiology Sleep Mask è un eccellente esempio delle capacità programmate e a rilascio temporizzato della tecnologia OSMV™.

La pelle ha un proprio ritmo circadiano: proprio come il ciclo sonno-veglia segue la luce giorno/notte, anche la pelle si regola su un ciclo di 24 ore.

Durante il giorno agisce come barriera contro gli agenti esterni, ma di notte entra in fase rigenerativa – una finestra critica per la detossinazione, il rinnovamento e la riparazione profonda.

La nostra Sleep Mask lavora in sincronia perfetta con il ritmo circadiano cutaneo, rilasciando ingredienti in armonia con le fasi notturne naturali della pelle:

- Fase 1: Detox (23:00 – 04:00)

L’esfoliazione delicata con Acido Poliidrossi (PHA) si unisce a un mix sinergico di pre- e postbiotici che rafforzano il microbioma cutaneo e preparano la pelle alla rigenerazione.

- Fase 2: Riparazione (02:00 – 04:00)

In questa fase rigenerativa, vengono rilasciati Retinolo e Peptidi che stimolano la produzione di collagene ed elastina, accelerano il rinnovamento cellulare e rinforzano la struttura della pelle.

- Fase 3: Nutrimento (dalle 04:00 in poi)

Quando la temperatura cutanea aumenta e la microcircolazione si intensifica, la permeabilità è al massimo. In questo momento ottimale, la maschera rilascia Ceramide NP e Acido Ialuronico a doppio peso molecolare per idratare in profondità e rafforzare la barriera cutanea.

Grazie al rilascio programmato e intelligente degli attivi, la Sleep Mask massimizza il potenziale notturno della pelle – offrendo risultati visibili al risveglio.

Ecco la seconda parte della traduzione:

4. Quali sfide hai affrontato nel lanciare il marchio e come le hai superate?

Nei primi giorni, ho dedicato molto tempo a immergermi nella tecnologia Organic Super Molecular Vessel (OSMV™). Approfondire le sue proprietà rivoluzionarie e assolutamente uniche è stato davvero straordinario.

Dopo un’estesa ricerca di mercato e la messa a punto delle formulazioni, ho iniziato a costruire un team straordinario per Noble Panacea. Ci sono voluti impegno, dedizione e una profonda fiducia in ciò che stavamo creando. Nell’ottobre 2019, abbiamo lanciato ufficialmente il marchio al Metropolitan Museum of Art di New York City, con un evento unico nel suo genere e una selezione di ospiti eclettici e ispiratori. Tra loro c’erano Sir Fraser Stoddart, Premio Nobel 2016, i suoi amici e colleghi, giornalisti di grande talento, e un gruppo diversificato di donne affermate nei settori della filantropia, dell’arte, dell’architettura, della fotografia e altro ancora.

Purtroppo, pochi mesi dopo è arrivata la pandemia di Covid-19 – un periodo estremamente difficile per qualsiasi marchio. I canali retail sono stati fortemente colpiti, e molti dei piani che avevamo messo in atto sono stati improvvisamente sospesi.

Ma abbiamo scelto di affrontare quel momento con resilienza. Abbiamo accolto la crisi come un’opportunità per evolverci. Abbiamo costruito una struttura moderna e flessibile. Pur non essendo completamente remoti, il nostro team è distribuito a livello globale. Con uffici in diverse sedi, incoraggiamo la collaborazione in presenza quando possibile – ma è proprio questa rete internazionale che è diventata una delle nostre maggiori forze.

Questa dimensione globale ci ha permesso di attingere a una varietà di prospettive, adattare le nostre offerte alle esigenze locali e rimanere in contatto diretto con i nostri consumatori – rimanendo sempre fedeli alla nostra visione. Di fronte all’adversità, non ci siamo limitati a sopravvivere: siamo diventati più forti, più uniti e più innovativi. È la prova che anche nei momenti più difficili, c’è sempre spazio per crescere e ridefinire ciò che è possibile.

5. Come garantite la sostenibilità nel packaging e nelle fonti di approvvigionamento?

Come ha detto il nostro caro fondatore Sir Fraser Stoddart: “Prevenire i rifiuti è meglio che trattarli o ripulirli dopo che sono stati creati.” Questo principio è alla base di tutto ciò che facciamo in Noble Panacea.

Non facciamo compromessi quando si tratta di sostenibilità. Ogni decisione è guidata dalla volontà di creare un impatto positivo duraturo. Un esempio di cui siamo particolarmente orgogliosi è la nostra iconica scatola bianca, ricaricabile all’infinito. Pur avendo un aspetto lussuoso e immacolato, è interamente realizzata in amido – un materiale biodegradabile che spesso sorprende chi lo scopre. Grazie all’ingegno e alla maestria del nostro team, abbiamo creato qualcosa di bello e responsabile verso l’ambiente.

Tutti i nostri imballaggi sono al 100% riciclabili, incluse le scatole esterne, realizzate in carta certificata FSC, proveniente da foreste gestite in modo responsabile.

La nostra tecnologia proprietaria OSMV™ è estremamente sensibile e precisa. Per proteggere il sistema di incapsulamento e garantire il rilascio degli ingredienti esattamente come programmato, abbiamo introdotto il formato Active Daily Dose. Questo packaging monouso non solo preserva l’integrità e l’efficacia di ogni formula, ma ci consente anche di ridurre l’uso di conservanti, offrendo dosi pre-misurate perfette per la salute della pelle.

Evitando l’esposizione all’aria, alla luce e al calore, ogni dose mantiene la sua potenza fino al momento dell’uso – a differenza di vasetti o flaconi con erogatore, dove la formula residua si deteriora nel tempo.

Inoltre, le nostre dosi generano fino a 15 volte meno rifiuti plastici rispetto ai formati tradizionali, e sono completamente riciclabili grazie alla nostra partnership con TerraCycle.

E non ci fermiamo qui. Stiamo continuamente esplorando nuove innovazioni e materiali per migliorare ulteriormente la sostenibilità e la responsabilità del nostro packaging. Per noi, è un percorso – e siamo determinati a superare ogni limite, passo dopo passo.

6. Che consiglio daresti a chi desidera creare un proprio brand di clean beauty?

Se stai pensando di creare un marchio di clean beauty, il mio consiglio più importante è questo: costruisci qualcosa che solo tu potresti costruire. Il mondo non ha bisogno di un’altra etichetta “clean” – ha bisogno di marchi con uno scopo reale, pensiero profondo e il coraggio di sfidare ciò che esiste già.

Parti da un problema concreto che vuoi risolvere. Pensa a come puoi offrire qualcosa di veramente nuovo – che si tratti di innovazione, formulazione o filosofia. I brand guidati da uno scopo resistono nel tempo.

Per me, la svolta è arrivata quando ho smesso di inseguire le tendenze e ho iniziato a concentrarmi sull’innovazione vera. Mi sono circondata di scienziati capaci di trasformare scoperte in realtà, e ho visto con i miei occhi quanto potere c’è nell’avere la propria tecnologia e controllare le formulazioni dall’interno. È stato questo a darci il nostro vantaggio.

Infine, sii paziente ma preciso. Costruire un marchio con integrità richiede tempo. Sii implacabile nei tuoi standard – anche quando nessuno ti guarda. È quella disciplina silenziosa dietro le quinte che alla fine crea qualcosa di significativo, duraturo e indimenticabile.

Ecco la terza e ultima parte della traduzione:

7. Come rimanete aggiornati sulle tendenze e sulle preferenze dei consumatori nel settore beauty?

Osserviamo attentamente le tendenze, ma non ci lasciamo guidare da esse. Il nostro approccio è anticipare i bisogni dei consumatori comprendendo non solo ciò che desiderano oggi, ma anche i cambiamenti più profondi che determinano quei desideri – siano essi scientifici, comportamentali o culturali.

Siamo appassionati nello scoprire intuizioni profonde sui consumatori e nel combinarle con le soluzioni scientifiche più avanzate. Da un lato, restiamo profondamente connessi alla nostra community. Ascoltiamo con attenzione i nostri clienti – il loro feedback, i loro obiettivi di cura della pelle e l’evoluzione dei loro stili di vita.

Dall’altro, come marchio Deep Tech, credo che l’intelligenza artificiale ci consentirà presto di trarre conclusioni più sfumate sui comportamenti dei nostri clienti – aiutandoci a comprendere il percorso della loro pelle e come supportarla in modo realmente preventivo. Per quanto possa sembrare paradossale, l’IA, se utilizzata con responsabilità, può aprire la strada a un livello di personalizzazione ancora più umano, non meno.

Siamo in una posizione davvero unica, con una tecnologia come l’Organic Super Molecular Vessel™ dalle possibilità illimitate. Questo significa che non ci limitiamo a rispondere al presente – stiamo costruendo ciò di cui i nostri clienti avranno bisogno domani.

8. Qual è il tuo prodotto preferito della linea e perché?

È difficile scegliere, ma la nostra Exceptional Chronobiology Sleep Mask, lanciata nel 2022, è ormai considerata un prodotto culto. Siamo andati sold out solo due settimane dopo il lancio, dopo aver spiegato che la nostra maschera rilascia gli ingredienti durante il sonno seguendo il bioritmo notturno della pelle – l’equivalente di diversi facialist esperti che applicano trattamenti uno dopo l’altro: prima per la detossificazione, poi per la rigenerazione e infine per l’idratazione, mentre dormi.

È la prima nel suo genere – un trattamento profondamente intelligente e ad alte prestazioni, progettato per lavorare intensamente mentre dormi.

9. Puoi condividere una storia di successo o un momento in cui sei stata particolarmente orgogliosa del marchio?

Uno dei momenti di maggiore orgoglio per il nostro marchio è stato il lancio della collezione The Energist nel 2024 – una vera pietra miliare nell’evoluzione della nostra rivoluzionaria tecnologia OSMV™.

Ciò che l’ha resa così rivoluzionaria è stato l’introduzione del primo protettore e correttore del photoaging al mondo, attivato dalla luce UV – una risposta attivabile che sembra quasi fantascienza nel mondo dello skincare.

Questa conquista è ancora più significativa perché è stata interamente sviluppata nel nostro laboratorio privato in California – qualcosa di eccezionalmente raro per un brand delle nostre dimensioni.

Sotto la guida del nostro visionario CTO e Dr. Ben Limketkai, il nostro team interno di scienziati – gli unici al mondo capaci di far crescere, programmare e caricare gli OSMV™ – ha reso questa innovazione una realtà. Insieme, hanno costruito una solida roadmap tecnologica per garantire l’evoluzione continua degli OSMV™.

Ma non si è trattato solo del lancio di un prodotto – è stata una dimostrazione di fattibilità. Ha dimostrato che la deep tech ha il potere di ridefinire completamente ciò che è possibile nella cosmetica. Ci ha mostrato che quando scienza e scopo si allineano, possiamo superare i confini dello skincare convenzionale. Ed è stato un momento di autentico orgoglio.

10. Quali sono gli obiettivi futuri per il marchio?

Il nostro fondatore, il Premio Nobel Sir Fraser Stoddart, ha sempre creduto fermamente che la scoperta e l’innovazione scientifica – come la nostra tecnologia brevettata OSMV™ – dovessero essere condivise per avere un impatto reale nella vita delle persone. Immaginava un futuro in cui la skincare non si limitasse a trattare la superficie, ma aiutasse le persone a sentirsi veramente sicure della propria pelle, oggi e in futuro.

La sua scomparsa nel dicembre 2024 ha segnato la fine di un’era, ma non della sua influenza. La sua eredità continua a guidarci mentre spingiamo oltre i limiti di ciò che è possibile nella scienza della bellezza.

Guardando avanti, il nostro obiettivo resta lo stesso: rispettare i principi della chimica verde, mantenere l’integrità scientifica più rigorosa e offrire formulazioni che siano allo stesso tempo eccezionalmente efficaci e responsabili verso l’ambiente. Crediamo nel potere della scienza di precisione per creare clean beauty con risultati concreti.

E in un futuro più prossimo – siamo entusiasti di lanciare qualcosa di davvero innovativo entro la fine dell’anno. Un’innovazione che incarna tutto ciò in cui crediamo e che rappresenta un ulteriore passo avanti nel ridefinire il concetto di skincare.

xx Celine Talabaza